Con Special Olympics Basilicata per sostenere Matera Capitale dell’Inclusione!

Con il Comunicato Stampa di sostegno alla Candidatura di Matera a Capitale dell’Inclusione è stato reso noto anche l’incarico affidatomi da Special Olympics quale Direttore Tecnico del sodalizio.

Ringrazio Filippo Orlando per la fiducia e la Presidente Annamaria Sodano.

Di seguito il comunicato integrale:

Apprendiamo con grande favore dell’iniziativa avanzata dal Consigliere Comunale di Matera, Marco Bigherati, della volontà di avviare il percorso per candidare Matera al programma Capitale Europea dell’Inclusività per l’anno 2027.
In questa direzione, Special Olympics Team Basilicata esprime la condivisone di questo auspicato traguardo.
Filippo Orlando, Direttore Regionale degli Special Olympics sottolinea come programmi che godono della supervisione degli organismi comunitari sono un valore aggiunto alla realizzazione degli obiettivi che mirano al pieno sviluppo e integrazione della persona.
Nei valori dell’organizzazione, di cui l’Italia ha vissuto recentemente a Torino gli Special Olympics Winter Word Game, è riportato che quando una società fraintende e sottovaluta le capacità delle persone con disabilità intellettive, le opportunità si perdono. Il lavoro che potrebbe essere fatto si annulla. Le probabilità di stringere amicizie passano. Il rispetto che si potrebbe ottenere è perduto.
Special Olympics sensibilizza il prossimo verso le capacità delle persone con disabilità intellettive.  Lo sport mette in luce le abilità e la dignità degli atleti. In ugual modo, Special Olympics unisce insieme “sullo stesso campo sportivo” persone con e senza disabilità intellettive per ammirare e al tempo stesso vivere in prima persona la potenza trasformatrice dello sport.
Combatte stereotipi e pregiudizi. Educa le persone, giovani e meno giovani, alle competenze e alle qualità degli atleti. Fornisce esperienze educative per gli allenatori, i volontari e gli insegnanti al fine di migliorare la loro conoscenza e mostrare loro come l’esperienza maturata con Special Olympics possa trascendere tutti gli aspetti della loro vita.

La Basilicata, in questi anni, ha raggiunto tutti i territori lucani mostrando la centralità di azioni coese e disegnate sugli atleti.  Per essere al servizio del territorio sono stati eletti: Annamaria Sodano, Direttrice e  Francesco Salvatore, Direttore degli Special Olympics per la provincia di Potenza e Matera.
Salvatore ha ricordato che il sodalizio tra la Città dei Sassi e gli Special Olympics ha trovato consistenza negli ultimi anni con una serie di eventi dimostrativi, come la manifestazione del maggio 2024 denominata “Play the Games 2024″, delle azioni di inclusione e solidarietà e con la proposta di una programmazione pluriennale che coinvolga le scuole di ogni ordine e grado, le istituzioni e le associazioni di volontariato.
“L’ascolto e il coinvolgimento delle famiglie è prezioso” – ha aggiunto Sodano – “per far fruttare al meglio gli interventi e le attività dedicate agli atleti Special. Ciò che noi curiamo con dedizione è la tutela della dignità della persona e la valorizzazione della unicità della persona. Ci attende un lungo cammino di iniziative che coinvolgeranno le comunità valorizzando anche la bellezza della Basilicata”.
Ogni azione mirata all’inclusione di soggetti svantaggiati troverà sempre la collaborazione ed il supporto. I temi ed i valori della Capitale Europea dell’Inclusività non hanno colore politico, racchiudono l’intero arcobaleno dei desideri dei materani e dei lucani tutti di lavorare per una società civile che non lasci indietro nessuno. Richiederemo al Sindaco di Matera Antonio Nicoletti un incontro per rappresentare la disponibilità alla collaborazione degli Special Olympics Basilicata.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *